REPORT SEMINARIO “PROGETTARE SPORT – PROSPETTIVE PER IL FUTURO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA” – 21/03/2025

News, Riquadri Home Page

Si è svolto Venerdì 21 marzo 2025 presso la prestigiosa Sede dell’ OIR – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, sita in Piazza della Repubblica 59 Roma, il Seminario organizzato dalla SCAIS dal titolo “Progettare Sport – Prospettive per il futuro dell’impiantistica sportiva” in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Davanti ad un’affollata e attenta sala costituita prevalentemente da ingegneri ma anche con una presenza di architetti, si è svolto il Seminario con i saluti iniziali dell’ing. Stefania Arangio Tesoriere dell’OIR e dell’ing. Massimo Iorio in qualità di Presidente dell’Associazione Sportiva dell’OIR.

Moderatore del Seminario e del dibattito finale l’arch. Franco Vollaro, Vice Presidente vicario della SCAIS.

L’ing. Dario Bugli, in qualità di Presidente della SCAIS, ha illustrato con il continuo supporto di immagini alcuni esempi di impianti sportivi all’aperto e al coperto tratteggiando le diverse caratteristiche per le attività di base e per quelle più propriamente agonistiche relativi al Complesso di via Tiburtina denominato Parco Kolbe per Italiana Fitness e alle Piscine per i Tuffi e il Nuoto realizzate presso il Centro di Preparazione Olimpica all’acqua Acetosa.

A seguire l’interessantissimo intervento dell’ing. Tommaso Viti in qualità di Responsabile CONI – Commissione Impianti Sportivi e Coordinatore Investimenti strutture Preparazione Olimpica. Sono state illustrate le attività della Commissione C.I.S. per la verifica dei progetti alle disposizioni del CONI e la loro approvazione. Numerosissime le domande dei presenti a cui sono state le risposte e precisazioni richieste. Sono stati di seguito illustrati gli interventi di valorizzazione del patrimonio impiantistico presente nel Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” all’acqua Acetosa a Roma.

L’ing. Francesco Fornaini, ingegnere strutturista socio della Società PRAS Tecnica Edilizia srl, ha affrontato ed illustrato alcuni aspetti delle strutture di copertura per impianti sportivi. Interessante la disamina di aspetti progettuali affrontati per la realizzazione del Palazzetto dello Sport con scelte operate per rispettare le disponibilità economiche della committenza in accordo con la scelta architettonica. Molto interessante gli aspetti affrontati e realizzati nel Complesso Sportivo Palasport e Piscine di Guidonia Montecelio a dimostrazione delle soluzioni derivanti a livello realizzativo nel rispetto della Tecnica delle costruzioni.

Non poteva certo mancare l’analisi dettagliata nella progettazione degli impianti tecnologici dell’impiantistica sportiva che è stata affrontata dall’ing. Salvatore Baldassarra, ingegnere impiantista libero professionista e Componente del Comitato Scientifico della SCAIS. La grande e riconosciuta esperienza professionale ha permesso di illustrare un excursus della materia completo e chiaro, come sempre nelle corde del Professionista appassionato della sua professione. In un prossimo appuntamento la SCAIS e OIR proporranno un Seminario specifico per i soli impianti tecnologici.

A conclusione del programma degli interventi l’arch. Alfredo D’Ercole, Direttore Tecnico della Società VALDIDARE srl e Consigliere Nazionale della SCAIS, ha affrontato il tema della verifica e della validazione della progettazione delle opere pubbliche nel campo degli impianti sportivi. Anche in questo caso si è illustrata una tematica fondamentale in modo chiaro che necessiterebbe di uno specifico approfondimento molto dettagliato meritevole di un corso specifico, proposto all’attenzione della collaborazione tra SCAIS e OIR.

Dopo oltre 4 ore il Seminario si è concluso con il meritato riconoscimento di 4 Crediti Professionali Formativi a tutti i partecipanti.