Latina, 29 ottobre 2025 – Convegno “Progettare l’Accessibilità attraverso lo Sport e la Scuola – Focus sui Disturbi del Neurosviluppo”
Il prossimo 29 ottobre, la SCAIS e l’Associazione Mondo Disabili Future Odv (MDF), a seguito di una fruttuosa collaborazione sul tema della disabilità intellettiva e dell’inclusione, propongono, presso il Liceo Scientifico G.B. Grassi di Latina, un convegno dal titolo “Progettare l’Accessibilità attraverso lo Sport e la Scuola – Focus sui Disturbi del Neurosviluppo”, organizzato con il supporto del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) Regione Lazio e il patrocinio del CONI Lazio.
L’unione dei diversi ambiti di attività dei partner nel convegno intende evidenziare come l’istituto scolastico, sia luogo fisico sia luogo di cultura e didattica, sia sede delle esigenze primarie dei giovani, la scuola e lo sport, ma come tali esigenze debbano essere supportate da uno sviluppo concreto delle competenze per la piena accessibilità. Tale sviluppo delle competenze, che non deve riguardare esclusivamente docenti e studenti, ma ogni figura che opera in ambito scolastico, deve migliorare e rafforzare le conoscenze delle esigenze di ragazze e ragazzi con disabilità, con un approfondimento verso i disturbi del neurosviluppo e lo sport ne diventa veicolo, punto di incontro.
I partner riuniti in questa occasione, SCAIS, CIP Lazio, MDF e il Liceo Scientifico G.B. Grassi sono espressione concreta di una condivisione di intenti, ognuno forte delle proprie competenze e intendono, attraverso questo convegno, creare un’occasione di incontro, di scambio di conoscenze e competenze, rafforzata dalla collaborazione con professionisti ed esperti, offrendo una possibilità di condivisione delle proprie competenze in ambito scolastico e sportivo con i partecipanti.
In questa occasione testimonianza importante saranno le ragazze e i ragazzi coinvolti in un allenamento condiviso di rugby integrato, Sport for Change, tra la Fair Play School e gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo, che precederà il convegno a partire dalle ore 14.30.
Il convegno si svolgerà invece a partire dalle 16.00 presso l’Auditorium dell’Istituto, in Via Sant’Agostino 8.
Per l’iscrizione ad entrambi gli eventi utilizzare i qr code presenti sulle locandine che potete scaricare qui di seguito.
Programma “Sport for Change”