Report convegno Latina 25 marzo

News

Martedì 25 marzo 2025 presso il Circolo Cittadino di Latina si è svolto il Seminario organizzato da SCAIS e dall’Ordine degli Architetti di Latina  Special Olympics, in collaborazione con l’onlus MDF dal titolo “Progettare Sport Senza Barriere – progettare l’accessibilità dei luoghi del vivere quotidiano”.

L’incontro costituiva una ulteriore tappa del più articolato progetto che la SCAIS e l’Ordine Architetti di Latina stanno portando avanti già da tre anni sul tema dell’inclusione e l’abbattimento delle barriere architettoniche per disabili intellettivi. Presenti in sala architetti, rappresentanti del mondo politico e culturale della Provincia di Latina, associazioni onlus ed altri addetti ai lavori che hanno dimostrato grande attenzione per il tema proposto.

Dopo una breve introduzione da parte della dott.ssa Alessia Gasbarroni, che si è prestata al ruolo di moderatrice, ha preso la parola l’arch. Massimo Rosolini, Presidente dell’Ordine Architetti, che ha scaldato il pubblico con un appassionato intervento sul ruolo storico degli architetti nel campo dell’impegno sociale; a seguire, ha preso la parola la Presidente di MDF Mondo Disabili Future, Adelaide Da Cruz, che ha immediatamente portato all’attenzione il tema dell’accessibilità nei luoghi della quotidianità, anche con una serie di esempi di esperienze vissute dai membri dell’associazione.

E’ stato poi il turno dell’arch. Erica Milic che, aiutata da una serie di interessanti slide, ha illustrato i risultati ottenuti grazie al Progetto CONTACTUS che nei due anni passati ha visto operare insieme la SCAIS e l’Ordine degli Architetti; a seguire l’arch. Fabio Bugli, Presidente del Comitato Scientifico Scais ha invece parlato di una nuova fase, quella del Design Sensoriale, che aggiunge all’evoluzione architettonica di stili, tecnologie ed esigenze quella delle necessità intellettive e psichiche.

Di grande interesse l’intervento dell’arch. Andrea Santilli, presente al convegno in qualità di Assessore all’Urbanistica del Comune di Cisterna di Latina, che ha illustrato i numerosi ed importanti successi raggiunti dal Comune sul tema della inclusione; alla sua narrazione ha poi fatto seguito la presentazione del P.E.B.A. e del P.U.M.S. del Comune di Aprilia da parte dell’arch. Elisabetta Casoni.

Il Convegno ha continuato il percorso grazie ai successivi interventi del dott. Antonio Bianchi, che in collegamento video ha illustrato la tematica dell’accessibilità comunicativa, per passare infine al lungo ed articolato intervento dell’arch. Elisabetta Schiavone che ha percorso tutti gli aspetti progettuali del tema dell’inclusione, trattando in particolare il tema della sicurezza e della gestione delle emergenze.

La ricchezza dei numerosi interventi ha dimostrato come il tema dell’inclusione stia a cuore a molti, e di come incontri di questo tipo possano stimolare i professionisti e gli addetti ai lavori a studiare soluzioni concrete per l’abbattimento delle barriere architettoniche non più solo fisiche ma soprattutto sensoriali.