Arch. Federica Mares
Arch. Federica Mares
Architetto, laureata nel 2013 in Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura di Roma Tre, ha sviluppato già dal percorso universitario l’interesse per gli aspetti costruttivi e tecnologici dell’architettura, approfondendo, nello specifico, il tema delle costruzioni in legno.
Ha concluso nel 2019 il Master di II Livello in “Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi”, a cura dell’Università La Sapienza di Roma, Sport e salute spa e ICS, nell’intenzione di “fare sport” anche da un’altra prospettiva, unendo la sfera professionale con la passione sportiva per la pallavolo praticata per 15 anni a livello agonistico (fino al campionato di serie C).
Ricerca nei progetti di impianti sportivi la relazione fluida e continua tra sport e città, affinché si creino spazi accessibili e fruibili durante tutto il giorno.
Ne è un esempio “Cinque Anelli”, progetto per il nuovo Stadio Olimpico di Tokyo nel quartiere Shinjuku, che sviluppa l’idea di uno stadio accessibile a tutti, aperto alla città e con una copertura verde utilizzabile come parco pubblico. Il concept, ideato con i colleghi del collettivo NIS architetti, si è classificato secondo posto del bando internazionale “2017 IOC IPC IAKS: Architecture and Design Award for Students and Young Professionals” indetto da IAKS e dal Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionali.
Attualmente collabora con studi di architettura di Roma e Provincia come libero professionista e con il collettivo NIS architetti di cui è co-founder.